![]() |
TOULON, Francia, 4 marzo 2011 (Zenit.org). Quando i cattolici si impegnano per promuovere una nuova evangelizzazione, non dovrebbero dimenticare che l’origine della “fecondità missionaria è fondata sul sacramento dell’Eucaristia”, così afferma il fondatore della associazione francese, clericale dei Missionari della Santissima Eucaristia. A tal fine, P. Florian Racine, sotto il patrocinio del vescovo Dominique Rey di Fréjus-Toulon, ha annunciato “Adoratio 2011: Dall’ Adorazione all’ Evangelizzazione”, una conferenza internazionale sull’ adorazione eucaristica che si svolgerà a Roma dal 21 al 23 giugno. |
Secondo Padre Racine, Adoratio 2011 cercherà non solo di promuovere l’adorazione eucaristica, ma farà anche emergere “la centralità dell’Eucaristia in tutti gli aspetti della vita della chiesa. […] Vedremo come l’ adorazione è importante nella formazione dei sacerdoti, come rinnova le parrocchie e le diocesi, come nutre la vita consacrata, senza naturalmente dimenticare il suo legame diretto con la carità e l’annuncio del Vangelo “. L’evento di tre giorni comprenderà quattordici interventi, laboratori, la celebrazione della Santa Messa nelle forme ordinarie e straordinarie, l’adorazione durante tutta la notte e l’Ufficio Divino. Si concluderà con la celebrazione della solennità del Corpus Domini nella Basilica di San Giovanni in Laterano presieduta dal Papa Benedetto XVI e con la processione eucaristica fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Tra i relatori principali vi saranno il Cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; il Cardinale Malcolm Ranjith, Arcivescovo di Colombo, Sri Lanka, ed ex Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; il Cardinale Peter Turkson, presidente del Consiglio Pontificio della Giustizia e della Pace; il Cardinale Raymond Burke, Prefetto della Segnatura Apostolica; il Cardinale Francis Arinze, Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, e il Cardinale Mauro Piacenza, Prefetto della Congregazione per il Clero.