“Non guardiamo l’orologio durante la Messa!”A Santa Marta, Papa Francesco ricorda che la Liturgia non è un “atto sociale” né una “rappresentazione dell’Ultima Cena”, ma un momento sacro in cui Dio si rende presente e reale
|
CITTA’ DEL VATICANO, 10 Febbraio 2014 (Zenit.org) – Tante volte capita, durante la Messa, di guardare l’orologio e contare i minuti alla fine della liturgia. D’ora in poi sarà meglio evitare di far calare l’occhio sul proprio posto, perché Papa Francesco lo ha detto chiaramente: non è “l’atteggiamento giusto” per partecipare ad una celebrazione in cui Dio si fa presente.
Nella omelia di oggi a Santa Marta, il Papa evidenzia la necessità di riscoprire il senso del sacro perduto e di partecipare attivamente alla liturgia che “è tempo di Dio e spazio di Dio”, non un “atto sociale”, tantomeno una “rappresentazione dell’Ultima Cena”. “Noi – ammonisce il Pontefice – dobbiamo metterci lì, nel tempo di Dio, nello spazio di Dio e non guardare l’orologio”.






