ultime notizie


L’Eucaristia è una festa

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

siria
L’Eucaristia è una festa, non un semplice ricordo

A Santa Marta, papa Francesco sottolinea: la messa non è un evento “sociale” o “abituale” ma è la “memoria della Passione del Signore”, la Sua reale presenza in mezzo a noi


Di Luca Marcolivio

CITTA’ DEL VATICANO, 03 Ottobre 2013 (Zenit.org) – La messa non è un “evento sociale” ma è la reale presenza del Signore in mezzo a noi. La celebrazione eucaristica non va trasformata in un “evento abituale” ma è sempre una “festa”. Lo ha detto papa Francesco durante l’omelia di stamattina a Santa Marta, celebrata alla presenza del Consiglio dei Cardinali per la riforma della Chiesa, che oggi conclude la prima sessione di lavoro.

Continua a leggere “”



Estratto dell’omelia di S.E. Carlo Ciattini

Pubblicato il 9 Agosto 2012


ESTRATTO DELL’OMELIA DI S.E. CARLO CIATTINI

 

Massa Marittima. Nel caldo primo pomeriggio del 19 di un luglio che si è rivelato poco estivo,la  frescura consolante della bellissima e austera cattedrale romanica di San Cerbone accoglie tutti i convenuti per il V Convegno A.E.P. Della Toscana, coincidente quest’anno anche con il 10° anniversario della Cappellina per l’Adorazione Perpetua della  parrocchia San Bernardo Abate di Donoratico, della diocesi di Massa Marittima-Piombino.

Alle ore 15.00, è iniziato il S.Rosario alla presenza del vescovo S.E. C. Ciattini, “il padrone di casa”.    Il Rosario è fondamentale per la ricerca di Gesù come lo sono le fondamenta di un palazzo perché Maria ci porta a Dio e a Gesù.

Il tema del convegno,Il tuo volto Signore io cerco, è stato il filo conduttore dell’incontro e della omelia del vescovo.

Io cerco il tuo volto, quale volto? Il vescovo parla della Veronica: “ La Veronica ha incontrato Gesù sulla via del Calvario, ha avuto pietà,amore per Lui ed Egli l’ha ricambiata, la donna ha asciugato il Suo volto che si è impresso sul panno, un volto disfatto dal dolore ma non disperato, perché Gesù vince il dolore per l’umanità .” Che cosa saremmo stati noi senza Cristo? “ Senza Cristo il dolore ci avrebbe schiacciato,saremmo disperati, il male ci avrebbe soffocato nelle sue spire; Cristo ci ha redenti,ci ha ridato la vita, non siamo più disperati. Il volto che noi incontriamo è il volto del Crocifisso e nel volto di Cristo vediamo Dio. Nella vita, incontriamo il volto di Cristo nel volto del nostro fratello.”

 

Leggi l’articolo

video

 


Sacra Liturgia 2013

Pubblicato il 9 Agosto 2012

sacra-liturgia

 SACRA LITURGIA 2013

CULMEN ET FONS VITÆ ET MISSIONIS
ECCLESIÆ


ROMA: 25 – 28 GIUGNO 2013


www.sacraliturgia2013.com

 

 

Tolone, Francia, 2 ottobre 2012:

ll Vescovo di Fréjus-Tolone, Francia, mons. Dominique Rey, ha annunciato un grande convegno internazionale sulla Sacra Liturgia, che si terrà a Roma dal 25 al 28 giugno, 2013. Il convegno riunisce una vasta gamma di relatori di fama internazionale, tra cui i cardinali Albert Malcolm Ranjith e Raymond Leo Burke, il arcivescovo mons. Di Noia, il vescovo mons. Mark Aillet, mons. Guido Marini e mons. Andrew Burnham.

Continua a leggere “”


VERONA

Pubblicato il 9 Agosto 2012
siria
VERONA
13 Ottobre 2013, sei mesi di un progetto di fede.

Il 13 ottobre 2013 saranno sei mesi da quando l’Oratorio di S. Rocco e S. Sebastiano, situato in Via Salieri angolo con via Bernini Buri S. Michele Extra Verona, si è trasformato in Cappella della Adorazione Eucaristica Perpetua. L’ Adorazione è nata da un progetto…
Continua a leggere “”


ADORATIO 2014 CONGRESSO EUCARISTICO: DALLA MISERICORDIA ALL’ADORAZIONE

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 


ADORATIO 2014 CONGRESSO EUCARISTICO SULL’ADORAZIONE EUCARISTICA.
DALLA MISERICORDIA ALL’ADORAZIONE

 

Avrà luogo a Saint Maximin la Sainte Baume (Var) Francia, nella Basilica di santa Maria Maddalena, dal 19 al 24 luglio di questo anno 2014. Sarà il secondo Congresso Internazionale sull’Adorazione Eucaristica, entrambi organizzati dai Missionari della Santissima Eucaristia.

 

Precedentemente ebbe luogo a Roma e intervenirono i Cardinali Canizares, Piacenza, Burke, Ranjih, Arinze, Turkson e i Vescovi Munilla, Rey, D’Ercole, Aillet, Schneider e altre importanti figure come P Buttet e suor Joseph MC.

Continua a leggere “”


LA LOTTA CHE CONDUCE ALL’EUCARISTIA INTERIORE : UN’ ESPERIENZA VI CONVEGNO AEP TOSCANA

Pubblicato il 9 Agosto 2012

LA LOTTA CHE CONDUCE ALL’EUCARISTIA INTERIORE :
UN’ ESPERIENZA

VI CONVEGNO AEP TOSCANA

 

“La lotta che conduce all’Eucarestia interiore: un’esperienza” è stato il tema della testimonianza del Padre Dehoniano Giuseppe Pierantoni, presentata durante il VI Convegno delle Adorazioni Eucaristiche della Toscana , svoltosi sabato 6 Giugno a Pistoia e organizzato dall’ Adorazione presente nella città , che ospita ed adora da 10 anni la presenza di Gesù nel Santissimo Sacramento.

Il Convegno si è tenuto il pomeriggio nella Cattedrale di S.Zeno, mentre la mattina i responsabili delle varie Adorazioni della Toscana si sono ritrovati presso la Chiesa di San Paolo di Pistoia, dove l’Adorazione Eucaristica Perpetua è presente. Qui i responsabili hanno condiviso vari aspetti a partire da quelli più pratici di tipo organizzativo, per poi arrivare a confrontarsi sulle attività che vengono svolte per sostenere la missione degli Adoratori.

Nel pomeriggio tutti gli della Toscana in Cattedrale, oltre a partecipare alla preghiera Eucaristica e alla recita del Rosario, hanno ascoltato la testimonianza di Padre Giuseppe Pierantoni ; Il quale durante il suo intervento ha parlato della sua esperienza di Eucaristia interiore nel periodo in cui è stato catturato e tenuto ostaggio da guerriglieri islamici nelle Filippine. Durante tale circostanza è arrivato a fare una esperienza di fede che lo ha portato ad una completa trasformazione del modo di vedere e vivere le cose, ottenuto abbandonandosi progressivamente e con piena fiducia a Dio.


Infine Mons. Tardelli, Vescovo di Pistoia, ha presieduto la celebrazione Eucaristica che ha visto la partecipazione dei diversi concelebranti che hanno accompagnato i loro gruppi.
Durante il saluto Mons.Tardelli non ha mancato di ringraziare tutti per l’organizzazione e la partecipazione, chiedendo impegno affinchè la pratica della Adorazione Eucaristica si estenda il più possibile.

Scarica le immagini

 



Lettera agli adoratori – Mons. Gerardo Rocconi vescovo di Jesi

Pubblicato il 5 Luglio 2012

 

 

VESCOVO_JESI

 Lettera agli adoratori

 Mons. Gerardo Rocconi
vescovo di Jesi

Luglio 2012

 

Dall’inizio dell’ AEP ,  il 25 marzo scorso, mons  Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi,  mensilmente invia a tutti gli adoratori una lettera
Presentiamo di seguito l’ultima inviata del mese di luglio  2012

Carissimi adoratori, come sapete questo mese si è aperto con un dono immenso: nel pomeriggio del 1° luglio in cattedrale ha avuto luogo una Ordinazione Diaconale. Diacono vuol dire servo. Il Diacono rende presente e visibile Gesù che si è fatto servo. Ringraziamo il Signore per questo dono e continuiamo a chiedere, senza stancarci mai, che il Signore chiami ancora, uomini e donne, a servizio pieno del Vangelo e dei fratelli. La preghiera per le vocazioni è uno dei compiti che ho affidato agli adoratori.

Continua a leggere “”


Oratorio san rocco

Pubblicato il 5 Luglio 2012

I° ANNIVERSARIO DELLA CAPPELLA DELL’ ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA A VERONA

Il 13 aprile 2014 ricorre  il 1°  Anniversario della Cappella dell’ Adorazione Eucaristica, eretta presso la Chiesa “Oratorio di S. Rocco”, all’ angolo tra via Antonio Salieri e via Bernini Buri.

L’arrivo a Verona di P. Justo Lo Feudo, Missionario nel mondo del SS. Sacramento, ha dato l’occasione a don Franco Piccinini Congregazione S. Giovanni Battista e parroco di “S. Maria della Pace”, a don Piergiorgio Mirandola parroco di “S. Michele Arcangelo” e a don Christophe Ndremandiny parroco di Castiglione, di realizzare il sogno della creazione di una Cappella dell’ A.E.P.

 

Continua a leggere “”


cardinale Maradiaga

Pubblicato il 4 Luglio 2012

 

Omelia del cardinale Maradiaga al Congresso Eucaristico Internazionale.

IL CARDINALE MARADIAGA PRESEDIO’ LA MESSA NEL CONGRESSO EUCARISTICO INTERNAZIONALE CELEBRATO A DUBLINO, IRLANDA NEL GIORNO DELLA FESTIVITA’ DI SAN ANTONIO DA PADOVA.

IL CARDINALE INCENTRO’ LA SUA OMELIA SULLA RELAZIONE INTIMA E APPASSIONATA CHE QUESTO GRANDE SANTO EBBE CON L’EUCARISTIA. RICORDO’ ANCHE IL MIRACOLO EUCARISTICO DI RIMINI CHE EBBE COME STRUMENTO SAN ANTONIO.

Omelia del cardinale Maradiaga al Congresso Eucaristico Internazionale DUBLINO, mercoledì 13 giugno 2012 (Zenit.org) – Offriamo il testo dell’omelia del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, nella Messa di oggi, festività di san Antonio da Padova, al Congresso Eucaristico Internazionale.

La liturgia ci dice che i santi compiono una triplice funzione nella Chiesa: l’esempio delle loro vite, l’aiuto della loro intercessione e la condivisione del loro destino. La prima lettura si puo’ applicare alla vita di san Antonio che fu consacrato nel battesimo,nel la cresima e nell’ordinazione sacerdotale per “portare la buona notizia ai poveri, curare i cuori distrutti, confortare gli afflitti” e diffondere la grazia del Signore.

Continua a leggere “”


Statio Orbis

Pubblicato il 4 Luglio 2012

 

 La “Statio Orbis” conclude il Congresso Eucaristico

In un messaggio pre-registrato Benedetto XVI ha annunciato che la sede della prossima edizione, prevista nel 2016, sarà Cebu, nelle Filippine

 

di Ann Schneible DUBLINO, lunedì, 18 giugno 2012 (ZENIT.org) – Il 50° Congresso Eucaristico Internazionale (IEC) si è concluso ieri, domenica 17 giugno, con la Statio Orbis, celebrata nel Croke Park Stadium della capitale irlandese.
La Statio Orbis è stata divisa in due parti. Mentre la prima era una spettacolo con testimonianze e presentazioni, la seconda ha visto la celebrazione della Messa, presieduta dal Legato Pontificio, il cardinale Marc Ouellet.

Continua a leggere “”