ultime notizie


PASQUA 2015

Pubblicato il 9 Agosto 2012

La Pasqua è la vittoria, per sempre,

dell’amore manifestato in Gesù Cristo.

La vittoria contro il Male personificato e contro tutto il male, contro la morte e tutte le nostre piccole morti.

In Cristo, la parola Amore si fece Carne,

divenne Pane di Vita e Salvezza.

Fratelli, Cristo è risorto. E’ veramente risorto!

Una felice Pasqua di Resurrezione

P. Justo Lo Feudo MSE


Omelia – P. Justo Antonio Lofeudo MSE

Pubblicato il 9 Agosto 2012
feudo

COLUI CHE ADORA L’EUCARISTIA
ADORA COLUI CHE E’ LA PAROLA

Il gesto di Gesù e la sua stessa parola Efetà , viene ripetuto dalla Chiesa nel rito del battesimo.
Mentre il sacerdote celebrante tocca la bocca e l’orecchio del battesimando dice: “ Il Signore Gesù che fece udire i sordi e parlare i muti, ti conceda ora di ascoltare la sua parola e professare la tua fede per lode e gloria di Dio Padre.”

Continua a leggere “”



10° ANNIVERSARIO ADORAZIONE PERPETUA AD URBINO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

10° ANNIVERSARIO ADORAZIONE PERPETUA AD URBINO


 

DAL 2005 LA CHIESA DI SANTO SPIRITO APERTA NOTTE E GIORNO

I dieci anni dell’adorazione eucaristica perpetua ad Urbino

 

Urbino. Sono due lustri che centinaia di uomini e donne, si susseguono giorno e notte, nella Chiesa di S. Spirito, per pregare, riflettere, ascoltare e rendere onore e gloria al Signore.

E’ stata una brillante intuizione dell’emerito Arcivescovo mons. Francesco Marinelli, in occasione del congresso eucaristico diocesano del 2005. Nel mondo le Adorazioni Perpetue sono oltre 3.000, di cui 85 in Italia ed Urbino è stata la prima città marchigiana ad averla istituita nel 2005.

L’Adorazione Eucaristica Perpetua è una convinta risposta al Signore che non cessa  mai di amarci. In tempi in cui le Chiese sono spesso chiuse, quella di S. Spirito è sempre aperta per chiunque voglia recarsi, compresi gli studenti che nel corso degli anni, sempre più numerosi, sostano per chiedere luce, forza e discernimento per la propria vita.
Con l’Adorazione Perpetua, la fraternità eucaristica degli adoratori, prega a tutte le ore, innalza lodi, suppliche, preghiere e ringraziamenti.


Leggi l’articolo

La testimonianza di un’adoratrice

 

Urbino. Nel 2005 non sapevo cosa fosse l’Adorazione Eucaristica, ma quando qualcuno è passato in parrocchia, durante la celebrazione eucaristica, ho dato l’adesione dicendo: provo…un’ora alla settimana la posso fare, se non riesco lascio. Davanti al Santissimo Sacramento ho chiesto la fede per la mia famiglia; mio marito frequentava solo a Natale e Pasqua, era molto indaffarato e pensava solo al lavoro, così pure la figlia maggiore frequentava saltuariamente, mentre quella piccola partecipava di più.

L’anno seguente sono andata in pellegrinaggio a Medugorje con un’amica, nessuno dei familiari mi accompagnò; là ho consacrato la mia famiglia alla Madonna ed ho imparato la coroncina della Divina Misericordia e non l’ho più dimenticata! Nel 2007 con un espediente e l’aiuto di Gesù e Maria, sono ritornata con mio marito e nostra figlia Giulia a Medugorje e lì c’è stata una grande conversione per la mia famiglia; da quel momento abbiamo iniziato un nuovo cammino.


Leggi l’articolo

DECENNALE DELL’ADORAZIONE EUCARISTICA

Mostra dei miracoli a San Domenico

 

Urbino. Domenica 12 aprile, in occasione del decimo anniversario dell’istituzione  della Adorazione Eucaristica Perpetua, vi è stato un incontro con gli “Adoratori”, cioè coloro che offrono un’ora alla settimana all’adorazione del Santissimo Sacramento. Questo appuntamento si è svolto nella Chiesa di S. Domenico ed è iniziato con un momento di preghiera, recitando la Coroncina della Divina Misericordia. Per l’occasione in tale Chiesa è stata allestita una mostra, composta da 60 pannelli, dedicata alla descrizione di “Miracoli Eucaristici”, avvenuti in tutto il mondo. L’ideatore della mostra è stato un ragazzo, ora nominato Servo di Dio, della provincia di Milano, il quale è morto in concetto di santità, a soli 15 anni nel 2006, a seguito di una leucemia fulminante.


Leggi l’articolo

 


ADORARE IL SANTISSIMO DALLA BELLEZZA DI UN LUOGO SACRO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

caep-san-martino-in-rio

 SAN MARTINO IN RIO
(Reggio Emilia)


ADORARE IL SANTISSIMO DALLA BELLEZZA DI UN LUOGO SACRO


SACRAMENTUM CARITATIS
la cappella dell’Adorazione Eucaristica Perpetua

Alla Cappella dell’adorazione ci si arriva da più strade: dalla piazza principale, cioè dal cuore del paese, dove c’è la Rocca, dove sorgono le case, i negozi..; ci si arriva anche dalla Chiesa e da via Rivone, dove le famiglie passano per portare i bimbi a scuola; dai campetti dell’oratorio pieni di ragazzi che si ritrovano e giocano…

Continua a leggere “”



REGGIO EMILIA: SESTO ANNIVERSARIO

Pubblicato il 9 Agosto 2012
adoraz6a OSPEDALE DI REGGIO EMILIA
SESTO ANNIVERSARIO DELLA CAPPELLA DI ADORAZIONE PERPETUA 


Concelebrata dai Cappuccini, padre Paolo Poli e padre Camillo, coadiuvati da due diaconi, la Santa Messa, in Ospedale il 1° gennaio 2014 alle ore 16.00, è stata presieduta da Padre Justo Antonio Lo Feudo, MSE (Missionario della S.S. Eucaristia), promotore nel mondo dell’Adorazione Eucaristica Perpetua che da sei anni si tiene anche presso la cappella dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, 24 ore su 24, con la presenza alternata di  Adoratori in ogni ora del giorno e della notte.

Padre Justo, nella sua significativa omelia, nel ricordare le tante ricorrenze nella giornata del 1° gennaio: la solennità della Madonna, Madre di Dio; l’ottava del Natale, che lo conclude; la giornata della Pace; il giorno della Circoncisione di Gesù ( in cui Gli è stato dato anche il nome), si è soffermato sul “nostro sesto” anniversario di Adorazione Perpetua.

Continua a leggere “”


URBINO

Pubblicato il 9 Agosto 2012


Domenica 12 aprile parte a Venezia (a S. Silvestro) l’adorazione eucaristica perpetua

In adorazione per tutto il giorno, 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana e dell’anno, stando in preghiera davanti al Santissimo e attraverso periodici turni di un’ora: sono più di 150 le persone che hanno risposto sinora agli appelli e che daranno vita, da domenica 12 aprile, nel centro storico di Venezia e precisamente nella cappella della chiesa di S. Silvestro – vicino Rialto – ad una nuova esperienza di “adorazione eucaristica perpetua”.

leggi l’articolo

 


MIRACOLO DEL NOSTRO TEMPO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

 MIRACOLO DEL NOSTRO TEMPO

(Dati estratti dal sito ReligionenLIbertad.com) 

22-10-2012

 

 

 

Sacerdote riscatta parrocchia marsigliese che stava per essere chiusa, dice: “La vita spirituale non si concepisce senza l’adorazione del Santissimo Sacramento e senza un ardente amore per Maria”

Continua a leggere “”


FORLI’

Pubblicato il 9 Agosto 2012

Don_Gerardo_Rocconi_Vescovo_FOTO


FORLI’
Aperta l’Adorazione Perpetua

Apri l’articolo PDF

E’ partita l’adorazione eucaristica perpetua a Forlì lo scorso 22 luglio, giorno in cui la Chiesa ricorda santa Maria Maddalena. L’inaugurazione è iniziata con la Messa solenne presieduta dal Vescovo Mons. Lino Pizzi e con la partecipazione del parroco di Santa Maria in Villanova sede dell’AEP, del Vicario Mons. Dino Zattini e di altri parroci dell’unità pastorale e di altre parrocchie della diocesi. Il progetto è partito da Don Davide Brighi, parroco di Villanova, si sono poi uniti in seguito anche Don Domenico Ghetti e altri sacerdoti dell’unità pastorale e del vicariato. Il Vescovo ha sottolineato che l’adorazione perpetua porta all’incontro personale con il Signore e proprio da questo avrà inizio a giorni anche la missione della GMG a Rio de Janeiro. La chiesa era gremita di adoratori che sopportavano coraggiosamente l’intenso caldo afoso partecipando alla celebrazione con ardente devozione e attenzione..

Continua a leggere “”