ultime notizie


DIOCESI DI BOLOGNA

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

DIOCESI DI BOLOGNA

apre l’Adorazione Perpetua

al Santuario della Divina Misericordia

 

 

Nel Santuario Gesù Divina Misericordia di Gherghenzano l’Adorazione Eucaristica perpetua ha avuto inizio ufficiale il 20 febbraio 2014.

Aumentando e coordinando il numero degli adoratori si è pervenuti finalmente a riempire tutte le ore del giorno e della notte. Ora, da questo luogo di grazia e di Misericordia, si eleva senza interruzione la preghiera di lode e di adorazione, di ringraziamento e di implorazione da parte di tanti fedeli adoratori che con umiltà e fede si alternano nella preghiera davanti al Santissimo Sacramento.

Con gioia grande ci uniamo alle tante cappelle dell’ Adorazione Eucaristica Perpetua, stringendoci in un cuore solo al nostro divino Salvatore.


CORPUS CHRISTI

Pubblicato il 9 Agosto 2012

CORPUS CHRISTI

 

2000 anni fa, Gesù offrì il suo sangue PER noi. Oggi dona il suo sangue A noi in ogni Eucaristia.

Non dovremmo smettere di meditare né di stupirci fin dove è capace di arrivare Dio per incontrarci, e per questo anche non dovremmo smettere di ringraziarLo.

Per prima cosa, , Egli fece un cammino infinito a partire della sua divinità per unirla alla nostra umanità nell’incarnazione. L’inno della lettera di san Paolo ai Filippesi lo spiega magnificamente: “ (Cristo) pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana”.

leggi articolo

 


MIRACOLO DEL NOSTRO TEMPO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

 MIRACOLO DEL NOSTRO TEMPO

(Dati estratti dal sito ReligionenLIbertad.com) 

22-10-2012

 

 

 

Sacerdote riscatta parrocchia marsigliese che stava per essere chiusa, dice: “La vita spirituale non si concepisce senza l’adorazione del Santissimo Sacramento e senza un ardente amore per Maria”

Continua a leggere “”


Papa Francesco sull’adorazione eucaristica

Pubblicato il 9 Agosto 2012

Il tempio è un luogo sacro in cui ciò che più importa non è la ritualità, ma “adorare il Signore”. Lo ha affermato Papa Francesco all’omelia della Messa celebrata questa mattina a Casa S. Marta. Il Papa ha posto l’accento anche sull’essere umano che in quanto “tempio dello Spirito Santo” è chiamato ad ascoltare dentro di sé Dio, a chiederGli perdono e a seguirlo…

Continua a leggere “”


DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO PROMOSSO DAL
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE
DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Aula Paolo VI
Venerdì, 19 settembre 2014

 

 

Cari fratelli e sorelle, buon pomeriggio.

Sono contento di prendere parte ai vostri lavori e ringrazio Mons. Rino Fisichella per la sua introduzione. Ringrazio anche per questa cornice di «vita»: questa è vita! Grazie.

Voi lavorate nella pastorale in diverse Chiese del mondo, e vi siete riuniti per riflettere insieme sul progetto pastorale della Evangelii gaudium. In effetti io stesso ho scritto che questo documento ha un “significato programmatico e dalle conseguenze importanti” (n. 25). E non potrebbe essere altrimenti quando si tratta della missione principale della Chiesa, cioè evangelizzare! Ci sono dei momenti, però, in cui questa missione diventa più urgente e la nostra responsabilità ha bisogno di essere ravvivata.

Mi vengono in mente, anzitutto, le parole del Vangelo di Matteo dove si dice che Gesù «vedendo le folle, ne sentì compassione perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore» (9,36). Quante persone, nelle tante periferie esistenziali dei nostri giorni, sono “stanche e sfinite” e attendono la Chiesa, attendono noi! Come poterle raggiungere? Come condividere con loro l’esperienza della fede, l’amore di Dio, l’incontro con Gesù? E’ questa la responsabilità delle nostre comunità e della nostra pastorale.

Continua a leggere “”


PROGRAMMA ADORATIO 2015

Pubblicato il 9 Agosto 2012
PROGRAMMA ADORATIO 2015

PROGRAMMA Congresso «Adoratio2015 »

« Misericordia e Adorazione alla scuola di Maria Maddalena »

dal 19 al 24 luglio 2015 (www.adoratio2015.com)

 

Domenica 19 luglio 2015

15 : Accoglienza-registrazione e iscrizioni (Basilica)

17-18 : Messa di apertura presieduta da Mgr André-Joseph Léonard, arcivescovo di Bruxelles, con omelia di Mgr Jean-Pierre Ravotti, canonico onorario (Basilica)

18.30 : Cena (LEAP)

20.30-22 : Lode, insegnamento “Maria Maddalena nella Tradizione” di Mgr Jean-Pierre Ravotti, seguito da un tempo di adorazione del Santissimo Sacramento

 

continua a leggere



Dall’ Omelia di Papa Francesco

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 


ABOMINIO DELLA DESOLAZIONE
E ‘ LA PROIBIZIONE DI ADORARE

Omelia di Papa Francesco del 28 novembre 2013
 

Papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata oggi, 28 novembre 2013, a Casa Santa Marta, ha parlato della “prova finale”: la profanazione della fede, richiamando la Prima Lettura (Dn 6, 12-28) nella quale Daniele viene gettato nella fossa dei leoni per aver adorato Dio invece che il re. Il Santo Padre denuncia “il divieto di adorazione”, messo in atto dai poteri mondani, che sembra portare alla sconfitta di Dio, ma “nel momento in cui i tempi dei pagani sono stati compiuti è quello il momento di alzare il capo, perché è vicina la vittoria di Gesù Cristo” (Lc 21, 20-28)

Continua a leggere “”



ADORATIO 2015 – INTERVISTA A MONS DOMINIQUE REY, Vescovo della diocesi di Frejus-Toulon

Pubblicato il 9 Agosto 2012

ADORATIO 2015 – INTERVISTA A MONS DOMINIQUE REY

 

Vescovo della diocesi di Frejus-Toulon

Congresso Adoratio2015 (19-24 luglio 2015)

 

Qual è secondo Lei il legame tra la misericordia e l’adorazione?

Mons. Dominique Rey: Al giorno d’oggi il nostro mondo occidentale ipermaterialista vive in una contraddizione permanente e quasi schizofrenica, dimenticando o addirittura denigrando ciò che è l’essenza stessa dell’umano nato da Dio: da questo Dio di misericordia la cui adorazione è il più formidabile e il più entusiasmante degli antidoti contro i mali del secolo.

Le imprese si prefiggono prima di tutto il condizionamento dell’umano, diventato consumatore. Non vendono più dei prodotti alimentari ma della nutrizione, non più dei veicoli ma degli ambienti di convivialità su ruote, non più dei cosmetici ma delle soluzioni per star meglio con se stessi ecc.

I politici hanno gli occhi fissi ai sondaggi e non hanno che un’idea: compiacere i loro elettori. Passiamo il nostro tempo a conversare, scambiare, condividere le nostre emozioni attraverso le reti sociali in una pseudo-solidarietà. Ad ogni momento è richiesta la nostra opinione in un’apparenza di democrazia. Siamo nella civilizzazione del benessere, del terrificante concetto di care che dovrebbe renderci felici. E tuttavia mai la nostra società è stata tanto triste, addirittura depressa. Il consumismo galoppante e il “fa’ quel che vuoi” del maggio 68 ci hanno fatto dimenticare che siamo i figli di un Padre molto amorevole che ci ripete oggi : “Ricordati da dove sei caduto, convertiti, ritorna alla tua condotta di prima” (Apocalisse, 1,5).


leggi articolo



TERZA CAPPELLA DELL’ADORAZIONE PERPETUA ALL’EUCARISTIA IN OSPEDALE A FERMO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

custodiaa
TERZA CAPPELLA DELL’ADORAZIONE PERPETUA ALL’EUCARISTIA IN OSPEDALE A FERMO


La III Domenica d’Avvento, 15 dicembre, chiamata Gaudete, è iniziata l’Adorazione Perpetua nell’Ospedale A. Murri della città di Fermo, nelle Marche. Questa è il sesto luogo di Adorazione Perpetua nella regione e la terza in un ospedale. Le altre cinque sono cominciate con Urbino otto anni fa e tuttora in funzione seguita in ordine cronologico di apertura da Ascoli Piceno, Ancona, Senigallia e Jesi. Il fatto che addirittura sia in un ospedale fa di questo evento qualcosa di eccezionale perché non si conoscono altre cappelle di adorazione perpetua in Europa né in America. Tutte e tre sono in Italia. Le altre due sono all’Arcispedale di Reggio Emilia e a Sassuolo.
Continua a leggere “”