ultime notizie


Grottamare

Pubblicato il 9 Agosto 2012

GROTTAMMARE (AP)

INIZIA L’ADORAZIONE  EUCARISTICA PERPETUA

 

 


“Sostengo con convinzione l’opportunità dell’iniziativa e incoraggio coloro che hanno dato la disponibilità”

Con queste parole Carlo Bresciani, vescovo di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, ha accolto il desiderio di istituire l’Adorazione Eucaristica Perpetua a Grottammare.

Dopo la Santa Messa delle ore 11 di domenica 16 febbraio nella parrocchia di Pio V, il Vescovo Mons Carlo Bresciani ha portato in processione il Santissimo fino alla chiesa di sant’ Agostino, nel centro storico, dove, seguito da centinaia di persone, è stato intronizzato e da questo momento rimarrà esposto all’adorazione dei fedeli notte e giorno, ininterrottamente.

Don Giorgio Carini, parroco di San Giovanni Battista, nel centro storico di Grottammare, ha spiegato che la richiesta dell’Adorazione perpetua  “è stata un’esigenza nata dai laici da tempo. Abbiamo avuto l’incontro con un missionario della Santissima Eucaristia, Padre Justo Lofeudo, che ci ha aiutato a concretizzare l’iniziativa”.

 

Continua a leggere “”


DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Pubblicato il 9 Agosto 2012

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO PROMOSSO DAL
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE
DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Aula Paolo VI
Venerdì, 19 settembre 2014

 

 

Cari fratelli e sorelle, buon pomeriggio.

Sono contento di prendere parte ai vostri lavori e ringrazio Mons. Rino Fisichella per la sua introduzione. Ringrazio anche per questa cornice di «vita»: questa è vita! Grazie.

Voi lavorate nella pastorale in diverse Chiese del mondo, e vi siete riuniti per riflettere insieme sul progetto pastorale della Evangelii gaudium. In effetti io stesso ho scritto che questo documento ha un “significato programmatico e dalle conseguenze importanti” (n. 25). E non potrebbe essere altrimenti quando si tratta della missione principale della Chiesa, cioè evangelizzare! Ci sono dei momenti, però, in cui questa missione diventa più urgente e la nostra responsabilità ha bisogno di essere ravvivata.

Mi vengono in mente, anzitutto, le parole del Vangelo di Matteo dove si dice che Gesù «vedendo le folle, ne sentì compassione perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore» (9,36). Quante persone, nelle tante periferie esistenziali dei nostri giorni, sono “stanche e sfinite” e attendono la Chiesa, attendono noi! Come poterle raggiungere? Come condividere con loro l’esperienza della fede, l’amore di Dio, l’incontro con Gesù? E’ questa la responsabilità delle nostre comunità e della nostra pastorale.

Continua a leggere “”


FAMIGLIA

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

SI SONO UNITE IN PREGHIERA ANCHE LE CAPPELLE DI ADORAZIONE PERPETUA DELLA TOSCANA, DELL’AQUILA, DI GROTTAMMARE, DI JESI, DI URBINO, DI FERMO ED ALTRE ANCORA.


Dai Monasteri ai Conventi

Pubblicato il 9 Agosto 2012
Don_Gerardo_Rocconi_Vescovo_FOTO
Dai Monasteri, Dai Conventi
L’ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA

 

Suore Sacramentine di Bergamo

http://www.sacramentinedibergamo.it

CLICCA QUI PER IL PDF.

 

Adoratrici ancelle del SS. Sacramento e della carità (a.a.s.c.)

www.adoratrices.com

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Congregazione Suore Francescane Adoratrici

http://www.suorefrancescaneadoratrici.it/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

 Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento

http://www.adoratriciperpetue.org/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Monache dell’Adorazione Perpetua

http://www.adoratrici.culturacattolica.it/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Piccole Suore Missionarie della Carità Don Orione

http://www.suoredonorione.org

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Monache Benedettine dell’Adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, Grandate

http://www.benedettinegrandate.it

CLICCA QUI PER IL PDF

 


DOMENICA XXXIII ANNO C

Pubblicato il 9 Agosto 2012

Il futuro è incerto per definizione. Ciononostante, per noi credenti ci sono certi punti fermi, certe certezze che vengono dalla nostra fede. Ci sarà un giudizio universale, un giorno di Javéh, un giorno del Figlio dell’uomo, Gesù Cristo, in cui Egli verrà alla fine del mondo a giudicare i vivi e i morti e a ricapitolare tutto in Sè…
Continua a leggere “”


NELL’ EUCARISTIA C’E’ LA SALVEZZA

Pubblicato il 9 Agosto 2012

NELL’EUCARESTIA C’E’ SALVEZZA

testimonianza

 

Ciò che racconterò è una storia, la mia, di morte. Morte spirituale e anche fisica che per grazia di Dio si muta in salvezza.

A Lui sia lode!

Ricordo la mia vita solo a partire dall’età di 12 anni: all’insorgere di una malattia grave progressiva e cronica.

Prima, nella mia infanzia, rimane il buio.

Continua a leggere “”


L’ INCONTRO CON IL SIGNORE NEL BUIO DELLA NOTTE E DELLA SUA NERISSIMA NOTTE

Pubblicato il 9 Agosto 2012

L’ INCONTRO CON IL SIGNORE NEL BUIO
DELLA NOTTE E DELLA SUA NERISSIMA NOTTE

 

Udienza generale. Papa Francesco ha parlato del rapporto tra la famiglia e l’esperienza del lutto – AP

“Un buco nero” che inghiotte la vita, uno “schiaffo” alle promesse e ai sacrifici “gioiosamente consegnati alla vita che abbiamo fatto nascere”. Con queste parole, Papa Francesco ha descritto all’udienza generale l’esperienza di dolore che provano i genitori che patiscono la morte di un figlio. Presente all’udienza, dove ha abbracciato il Papa, Andreana Bassanetti, madre di una figlia che si è tolta la vita e fondatrice dell’Associazione “Figli in cielo”, racconta al microfono di Alessandro De Carolis, come la scoperta di Dio l’abbia strappata dal senso di annichilimento in cui era precipitata:

R. – Io sono psicoterapeuta perciò sono abituata ad accompagnare i ragazzi nell’adolescenza che è il periodo più difficile. E pensavo di aver fatto tutto bene con mia figlia e con l’altro ragazzo. Camilla, è il nome mia figlia, invece era una ragazza sensibilissima, che si faceva carico di tutti i problemi degli altri e difficilmente reagiva. Infatti era un’eterna discussione fra di noi.

leggi articolo

 


SIGNIFICATO DELL’ADORAZIONE. COSA SIGNIFICA ADORARE

Pubblicato il 9 Agosto 2012
adoratio2013


SIGNIFICATO DELL’ADORAZIONE.
COSA SIGNIFICA ADORARE

Nel suo primo numero la Rivista ADORATIO dell’AEP di Valencia (Spagna) – rivista che è a disposizione di tutte le cappelle dell’AEP della Spagna- ha pubblicato un articolo circa il significato dell’Adorazione.
Che significa adorare? Qui si spiega in particolare l’AEP e la sua storia nel mondo.


L’ autore è P. Justo Antonio Lofeudo MSE.

Questo articolo sarà pubblicato in due parti.

Qui sotto la prima parte:

 

Parlare di adorazione è come parlare di amore: si può dire molto ma tuttavia non dire l’essenziale. Si tratta dell’ineffabile dove non si esprime a parole ma con la vita. L’adorazione si vive, come l’amore. Infine come amare anche adorare si impara adorando. 
Ci sono due verità che si toccano e sono queste: Dio crea l’uomo e lo crea libero. Libero di scegliere Dio e riconoscerLo come suo Creatore ed anche come suo Salvatore. E l’uomo raggiunge la beatitudine dandoGli gloria, lodando e adorando Dio. Così, l’adorazione è un atto libero di colui che cerca la vera felicità in Dio, di colui che cerca il riposo della sua anima davanti la presenza del suo Dio.

 

 

Continua a leggere “”




CORPUS CHRISTI

Pubblicato il 9 Agosto 2012

CORPUS CHRISTI

 

2000 anni fa, Gesù offrì il suo sangue PER noi. Oggi dona il suo sangue A noi in ogni Eucaristia.

Non dovremmo smettere di meditare né di stupirci fin dove è capace di arrivare Dio per incontrarci, e per questo anche non dovremmo smettere di ringraziarLo.

Per prima cosa, , Egli fece un cammino infinito a partire della sua divinità per unirla alla nostra umanità nell’incarnazione. L’inno della lettera di san Paolo ai Filippesi lo spiega magnificamente: “ (Cristo) pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana”.

leggi articolo