Il racconto comincia con un riferimento spazio temporale. “In quel tempo”, questo è il modo usuale di cominciare un racconto evangelico che sempre riguarda il Signore. Così, vuol dire “nel tempo del Signore quando Lui era su questa terra”. Subito dopo aggiunge il dato spaziale quando dice che Gesù si recò a una città di nome Nain. Nain è situata a 5 miglia del Monte Tabor, costruita su una pendente. Quindi siamo al nord di Terra Santa, nella Galilea. Allora guardiamo più da vicino la scena. Vediamo che ci sono due cortei. Uno che sta uscendo della città e un altro vicino alla porta per entrare a Nain. Il primo è un corteo funebre, sta portando a seppellire un ragazzo. Il morto era figlio unico di una donna che è rimasta vedova. C’è molta gente della città con lei.