ultime notizie


L’adorazione eucaristica: fonte di evangelizzazione

Pubblicato il 31 Dicembre 2013

L’adorazione eucaristica, fonte di evangelizzazione

Il segreto della forza e dei grandi progetti del Beato Giacomo Alberione

di P. José Antonio Pérez, Postulatore generale della Famiglia Paolina

Viviamo in tempi paradossali: da una parte un ritmo frenetico ci obbliga a correre di continuo, senza possibilità di trovare spazi che ci permettano di “vivere” in pienezza ciò che viviamo. Dall’altra, molti sentono il bisogno ti trovare questi spazi, indispensabili non solo per l’equilibrio personale, ma anche perché la stessa l’attività possa essere positiva ed efficace.

Questo dilemma, presente ovunque, è sentito ancor di più dalle persone impegnate nella testimonianza evangelica e nell’azione apostolica della Chiesa. Molti portano avanti una vita ricca di iniziative a favore degli altri, con una dedizione incondizionata, rischiando però di svuotarsi e di finire in un’inefficace impegno missionario e di evangelizzazione che in realtà non comunica; ovvero in un dare tutto se stesso, ma non dare Gesù.

Per evangelizzare ci vuole la forza dello Spirito Santo: “Avrete forza dallo Spirito Santo e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra” (At 1,8). È necessario dunque lasciare spazio allo Spirito, che parla nel silenzio, “prezioso per favorire il necessario discernimento tra i tanti stimoli e le tante risposte che riceviamo, proprio per riconoscere e focalizzare le domande veramente importanti” (Benedetto XVI, messaggio per la 46aGiornata delle comunicazioni sociali).

 

Continua a leggere “”


Dal Visibile all’Invisibile

Pubblicato il 31 Dicembre 2013

Dal Visibile all’Invisibile: L’Eucaristia e la Santa Messa

Completata la serie sulla Liturgia di H.M. Televisione e della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

Roma, 05 Marzo 2014 (Zenit.org) | 183 hits

H.M. Televisione e la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti presentano due nuovi video della serie “Dal visibile all’invisibile”: dopo “La Liturgia” e “L’adorazione eucaristica”, arrivano gli ultimi due video: “L’Eucaristia” e “La Santa Messa”.

 

 

Il video su “L’Eucaristia” tratta di vari aspetti di questo sacramento: sacrificio, memoriale, banchetto, azione di grazie… Quanto al quarto, “La Santa Messa”, esso esplora il senso più profondo di ogni parte della celebrazione eucaristica.

Ogni programma ha una durata di circa 30 minuti.

Una serie di interviste completa e vivacizza la serie: vi sono compresi infatti i preziosi interventi dei cardinali Antonio Cañizares (Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti), Malcolm Ranjith (Arcivescovo di Colombo, Sri Lanka), Raymond Burke (Prefetto del Tribunale Supremo della Segnatura Apostolica); dei vescovi Marc Aillet (Vescovo di Bayonne, Francia), Celso Morga (Segretario della Congregazione per il Clero) e Julián López Martín (Vescovo di León, Spagna); dei Monsignori Juan Miguel Ferrer Grenesche (Sottosegretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti), John Cihaky e Jean-Pierre Kwambamba (Cerimonieri Pontifici); dei sacerdoti Juan José Silvestre (Professore dell’Università Pontificia della Santa Croce di Roma, Italia), Carlos Díaz Azarola (Rettore del Seminario di Getafe, Spagna) e Francisco Javier Fernández Perea (Direttore spirituale del Seminario di Getafe, Spagna).

Continua a leggere “”


Lettere-adoratori

Pubblicato il 24 Maggio 2013

 



LETTERA AGLI ADORATORI 2015

MESE  FEBBRAIO 2016

 

 

LETTERA  AGLI  ADORATORI  n. 47

Febbraio  2016

 

 

Carissimi Adoratori,

 

 

1- Il 10 di questo mese inizia la Quaresima. Tempo forte per approfondire ancora il valore

 

dell’Anno Santo della Misericordia. Il Signore ci offre la sua misericordia e ci chiede di essere

 

misericordiosi, anzi di

 

essere la sua via, la via di Lui che a tutti vuol donare Misericordia.

 

Come di consueto il Papa ci offre un messaggio per questa Quaresima.

 

continua a leggere

 

vai a WWW.ADORAZIONEDIOCESANA.IT

Continua a leggere “”


Gherghenzano

Pubblicato il 22 Gennaio 2013
DIOCESI DI BOLOGNA
apre l’Adorazione Perpetua
al Santuario della Divina Misericordia

Nel Santuario Gesù Divina Misericordia di Gherghenzano l’Adorazione Eucaristica perpetua ha avuto inizio ufficiale il 20 febbraio 2014.
Aumentando e coordinando il numero degli adoratori si è pervenuti finalmente a riempire tutte le ore del giorno e della notte. Ora, da questo luogo di grazia e di Misericordia, si eleva senza interruzione la preghiera di lode e di adorazione, di ringraziamento e di implorazione da parte di tanti fedeli adoratori che con umiltà e fede si alternano nella preghiera davanti al Santissimo Sacramento.
Con gioia grande ci uniamo alle tante cappelle dell’ Adorazione Eucaristica Perpetua, stringendoci in un cuore solo al nostro divino Salvatore.

 




Il papa e l’adorazione

Pubblicato il 10 Agosto 2012

 

LE SUE PRIME PAROLE POCO PRIMA DI ESSERE ELETTO come ROMANO PONTEFICE.

Ancora Cardinale commentò che il Papa dovrebbe essere un uomo di adorazione.
Il Cardinale cubano J. Ortega rivelò, col permesso del Papa, che nel discorso davanti a tutti i Cardinali elettori, nell’ultimo conclave, l’allora Cardinale Jorge Mario Bergoglio dando il profilo di come secondo lui dovrebbe essere il Papa, disse: “un uomo che, attraverso la contempla­zione di Gesù Cristo e l’adorazione di Gesù Cristo, aiuti la Chiesa a uscire da se stessa verso le periferie esistenziali, che la aiuti a essere la madre feconda che vive “della dolce e confortante gioia dell’evangelizzare”.

 

 Possiamo interpretare molto bene che quando si riferiva all’adorazione, anche se non espressamente detto, si riferirebbe all’Adorazione Eucaristica, dove concretamente, realmente e veramente si adora nostro Signore.

 


ORA SANTA DI ADORAZIONE
in unione con tutto il mondo

Pubblicato il 10 Agosto 2012

 

ORA SANTA DI ADORAZIONE INSIEME A PAPA FRANCESCO E IN UNIONE CON TUTTO IL MONDO

La nostra fede è fede eucaristica.

Noi crediamo nella presenza viva, reale, sostanziale di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, nella Santissima Eucaristia. Questo ce lo ricorda il grande avvenimento programmato e inserito nell’Anno della Fede.

Infatti, la prossima domenica, 2 Giugno, per la prima volta nella storia, tutte le chiese del mondo si uniranno, in contemporanea, a Papa Francesco in adorazione eucaristica.

Questa solenne Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale è organizzata nell’ambito dell’Anno della fede[1]. Saranno ovunque nel mondo chiese, cattedrali, oratori, cappelle sintonizzate alle ore di Roma, dalle 17 fino alle 18, quando nella Basilica di San Pietro il Santo Padre sarà in adorazione.

Un’ora di preghiera comune.

Saranno momenti di grandi grazie in cui da tutte le parte del mondo si alzeranno ringraziamenti, suppliche, benedizioni, lodi e riparazioni.

Nei luoghi dove non ci sia nessun programma ufficiale della Chiesa locale, suggeriamo di unirsi a questa corrente di grazia delle cappelle di Adorazione Perpetua.

 

[1] Finora hanno aderite le Isole Cook, Samoa e Honolulu che si uniranno alle loro 5 del mattino, mentre a Reykiavik in Islanda, saranno le 15.00. A queste Chiese particolari si uniranno le diocesi più australi come Sudafrica, Cile e Nuova Zelanda. Tutte le diocesi del Vietnam si uniranno a Roma alle 22 ora locale, mentre tutte le chiese di Corea lo saranno a mezzanotte. In Oceania saranno già nel 3 giugno, dall’una alle due del mattino; tra queste ci sarà Papua Nuova Guinea, le Isole Salomone, la diocesi di Agaña in Guam e di Wewak.

 

 



Vescovo Jesi Dicembre

Pubblicato il 9 Agosto 2012

jesi

Don_Gerardo_Rocconi_Vescovo_FOTO

LETTERA AGLI ADORATORI


APRILE 2013 – clicca qui


FEBBRAIO 2013 – clicca qui

GENNAIO 2013 – clicca qui

DICEMBRE 2012

Carissimi adoratori, è bello entrare nella Chiesa dell’Adorazione e vedere gente raccolta in una intensa preghiera. Non c’è superficialità, bensì silenzio, adorazione, stupore di fronte a quel mistero dell’amore di Dio che è la SS Eucaristia. Quello che colpisce, in questo nostro tempo, è la pre-senza di un buon numero di giovani adoratori: è evidente la forza trainante dell’amore di Gesù…

Continua a leggere “”


L’Eucaristia è una festa

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

siria
L’Eucaristia è una festa, non un semplice ricordo

A Santa Marta, papa Francesco sottolinea: la messa non è un evento “sociale” o “abituale” ma è la “memoria della Passione del Signore”, la Sua reale presenza in mezzo a noi


Di Luca Marcolivio

CITTA’ DEL VATICANO, 03 Ottobre 2013 (Zenit.org) – La messa non è un “evento sociale” ma è la reale presenza del Signore in mezzo a noi. La celebrazione eucaristica non va trasformata in un “evento abituale” ma è sempre una “festa”. Lo ha detto papa Francesco durante l’omelia di stamattina a Santa Marta, celebrata alla presenza del Consiglio dei Cardinali per la riforma della Chiesa, che oggi conclude la prima sessione di lavoro.

Continua a leggere “”


Soltanto chi ha questa fede forte
è capace dell’adorazione

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 


” Chi confessa bene la fede, e tutta la fede, ha capacità di adorare, adorare Dio. Soltanto chi ha questa fede forte è capace dell’adorazione “

 

L’ha detto il Santo Padre nella sua omelia in Santa Marta , il 10 di gennaio.

Parlò di fede, non recitata ma convinta e quindi viva. La fede che, secondo la prima Lettera di san Giovanni -che è stato il tema principale della sua riflessione-  “vince il mondo”. Ha anche aggiunto che oggi nella vita della Chiesa c’è freddezza perché c’è poca capacità di adorare e questo perché la fede è debole…..

Continua a leggere “”