| La nostra collaboratrice Maddalena Garagnani si è consacrata con professione perpetua dei tre voti l’ 8 dicembre scorso , giorno dell’Immacolata Concezione presso le Ancelle Adoratrici del SS. Sacramento di Via Murri 70, Bologna. |
| La nostra collaboratrice Maddalena Garagnani si è consacrata con professione perpetua dei tre voti l’ 8 dicembre scorso , giorno dell’Immacolata Concezione presso le Ancelle Adoratrici del SS. Sacramento di Via Murri 70, Bologna. |
Domenica V del Tempo Pasquale Anno A Justo Antonio Lo Feudo MSE Gv 14, 1-12
|
Ci sono tre insegnamenti contenuti nel Vangelo odierno, tre verità di fede, che vorrei evidenziare.
Il Signore dice ai suoi, e anche dice ora a noi, che Lui va a prepararli, a prepararci, un posto. Vuol dire che c’è un posto per noi in Cielo. Sì, è verissimo, ma stiamo molto attenti perché oggi ci vogliono far credere che tutti andremo in Paradiso, che nessuno si condanna e tutti siamo salvi e questo non è vero. Alcuni dicono che Cristo ha già fatto tutto e pagato per tutti come se non ci fosse altro da fare da parte nostra. C’è anche una cattiva teologia che congettura che l’Inferno potrebbe anche essere vuoto. La verità della nostra fede è ben altra: esiste dopo la morte un giudizio e d’accordo alla nostra accoglienza alla salvezza data dal Signore e ai meriti delle nostre opere andremo o in Cielo o in Purgatorio (Purificatorio come amava dire Marta Robin) o all’Inferno.


MESE FEBBRAIO 2016
LETTERA AGLI ADORATORI n. 47
Febbraio 2016
Carissimi Adoratori,
1- Il 10 di questo mese inizia la Quaresima. Tempo forte per approfondire ancora il valore
dell’Anno Santo della Misericordia. Il Signore ci offre la sua misericordia e ci chiede di essere
misericordiosi, anzi di
essere la sua via, la via di Lui che a tutti vuol donare Misericordia.
Come di consueto il Papa ci offre un messaggio per questa Quaresima.
continua a leggere
vai a WWW.ADORAZIONEDIOCESANA.IT
Nel Santuario Gesù Divina Misericordia di Gherghenzano l’Adorazione Eucaristica perpetua ha avuto inizio ufficiale il 20 febbraio 2014.
Aumentando e coordinando il numero degli adoratori si è pervenuti finalmente a riempire tutte le ore del giorno e della notte. Ora, da questo luogo di grazia e di Misericordia, si eleva senza interruzione la preghiera di lode e di adorazione, di ringraziamento e di implorazione da parte di tanti fedeli adoratori che con umiltà e fede si alternano nella preghiera davanti al Santissimo Sacramento.
Con gioia grande ci uniamo alle tante cappelle dell’ Adorazione Eucaristica Perpetua, stringendoci in un cuore solo al nostro divino Salvatore.

| ORA SANTA DI ADORAZIONE INSIEME A PAPA FRANCESCO E IN UNIONE CON TUTTO IL MONDO |
La nostra fede è fede eucaristica.
Noi crediamo nella presenza viva, reale, sostanziale di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, nella Santissima Eucaristia. Questo ce lo ricorda il grande avvenimento programmato e inserito nell’Anno della Fede.
Infatti, la prossima domenica, 2 Giugno, per la prima volta nella storia, tutte le chiese del mondo si uniranno, in contemporanea, a Papa Francesco in adorazione eucaristica.
Questa solenne Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale è organizzata nell’ambito dell’Anno della fede[1]. Saranno ovunque nel mondo chiese, cattedrali, oratori, cappelle sintonizzate alle ore di Roma, dalle 17 fino alle 18, quando nella Basilica di San Pietro il Santo Padre sarà in adorazione.
Un’ora di preghiera comune.
Saranno momenti di grandi grazie in cui da tutte le parte del mondo si alzeranno ringraziamenti, suppliche, benedizioni, lodi e riparazioni.
Nei luoghi dove non ci sia nessun programma ufficiale della Chiesa locale, suggeriamo di unirsi a questa corrente di grazia delle cappelle di Adorazione Perpetua.
[1] Finora hanno aderite le Isole Cook, Samoa e Honolulu che si uniranno alle loro 5 del mattino, mentre a Reykiavik in Islanda, saranno le 15.00. A queste Chiese particolari si uniranno le diocesi più australi come Sudafrica, Cile e Nuova Zelanda. Tutte le diocesi del Vietnam si uniranno a Roma alle 22 ora locale, mentre tutte le chiese di Corea lo saranno a mezzanotte. In Oceania saranno già nel 3 giugno, dall’una alle due del mattino; tra queste ci sarà Papua Nuova Guinea, le Isole Salomone, la diocesi di Agaña in Guam e di Wewak.
| LE SUE PRIME PAROLE POCO PRIMA DI ESSERE ELETTO come ROMANO PONTEFICE. |
Ancora Cardinale commentò che il Papa dovrebbe essere un uomo di adorazione.
Il Cardinale cubano J. Ortega rivelò, col permesso del Papa, che nel discorso davanti a tutti i Cardinali elettori, nell’ultimo conclave, l’allora Cardinale Jorge Mario Bergoglio dando il profilo di come secondo lui dovrebbe essere il Papa, disse: “un uomo che, attraverso la contemplazione di Gesù Cristo e l’adorazione di Gesù Cristo, aiuti la Chiesa a uscire da se stessa verso le periferie esistenziali, che la aiuti a essere la madre feconda che vive “della dolce e confortante gioia dell’evangelizzare”.
Possiamo interpretare molto bene che quando si riferiva all’adorazione, anche se non espressamente detto, si riferirebbe all’Adorazione Eucaristica, dove concretamente, realmente e veramente si adora nostro Signore.
|
SANTA MESSA E PROCESSIONE EUCARISTICA OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’ARTICOLO
PAPA FRANCESCO ANGELUS Piazza San Pietro CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’ARTICOLO
|
![]() |
![]() |
Carissimi adoratori, è bello entrare nella Chiesa dell’Adorazione e vedere gente raccolta in una intensa preghiera. Non c’è superficialità, bensì silenzio, adorazione, stupore di fronte a quel mistero dell’amore di Dio che è la SS Eucaristia. Quello che colpisce, in questo nostro tempo, è la pre-senza di un buon numero di giovani adoratori: è evidente la forza trainante dell’amore di Gesù…
|
|
SECONDA E ULTIMA PARTE DELL’ARTICOLO PUBBLICATO NELLA RIVISTA “ADORATIO” |
Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell’articolo apparso nel primo numero della rivista “Adoratio”, nel quale l’autore parla circa le condizioni e i tipi di adorazione così come dei frutti e poi, riferendosi, all’Adorazione Eucaristica Perpetua, fa una rassegna storica.
DIVERSI TIPI DI ADORAZIONE, CONDIZIONI, FRUTTI
Il silenzio
Diversi sono i modi per fare adorazione eucaristica. Si può fare con esposizione del Santissimo, che è la più importante o davanti al tabernacolo. Può essere occasionale, continua o perpetua (significa senza nessuna interruzione e sempre). Può essere guidata, con canti o in silenzio. Tuttavia quando viene guidata è importante rispettare il silenzio, lasciare un grande spazio di silenzio per addentrarsi meglio nella propria meditazione e nell’ascolto attento nel quale la presenza divina nell’Eucaristia parla al nostro silenzio.
E’ solo nel silenzio che il cuore inizia un dialogo di amore fra la parte più profonda dell’io e il Tu infinito e eterno di Dio.
La Pasqua è la vittoria, per sempre,
dell’amore manifestato in Gesù Cristo.
La vittoria contro il Male personificato e contro tutto il male, contro la morte e tutte le nostre piccole morti.
In Cristo, la parola Amore si fece Carne,
divenne Pane di Vita e Salvezza.
Fratelli, Cristo è risorto. E’ veramente risorto!
Una felice Pasqua di Resurrezione
P. Justo Lo Feudo MSE