ultime notizie


Triduo di preghiera alla Madonna di Fatima

Pubblicato il 9 Maggio 2020

Carissimi domani 10 maggio 2020 inizia il TRIDUO alla MADONNA di FATIMA.

Ci faremo accompagnare nella preghiera da Padre Justo MSE
https://youtu.be/5Htt3ILisEY
Il giorno 13 maggio in ricordo della Madonna di Fatima le chiederemo la Grazia di tornare ad adorare Gesù notte e giorno in tutte le cappelle di adorazione perpetua in Italia e nel mondo.

Sia Lodato Gesù Cristo!


No a Messe in streaming e culto vietato:
c’è un diritto di Dio

Pubblicato il 9 Maggio 2020

di P Justo Lo Feudo

https://lanuovabq.it/it/no-a-messe-in-streaming-e-culto-vietato-ce-un-diritto-di-dio

Il Virus ha messo a nudo le nostre mancanze: Dio è assente. E’ inammissibile che si vieti il culto dovuto a Dio e che anche alcuni prelati lo giustifichino. Diciamo con voce forte no a fare della Persona Divina una mercanzia. No alla chiusura delle chiese e all’imposizione di misure liturgiche da parte del governo civile. No alle Messe in streaming.

Questa pandemia ha almeno avuto il merito di portare alla luce tutta la fragilità della nostra vita individuale e sociale, così come altre mancanze e minacce più serie. Che la nostra vita sia fragile, anche se tendiamo a ignorarlo, è qualcosa che frequentemente constatiamo e per dimostrarlo basta un semplice mal di denti, che ci richiami a questa realtà.

Continua a leggere “”



PREGHIERA DI CONSACRAZIONE DELL’ITALIA
AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA

Pubblicato il 29 Marzo 2020

Uniti a tutti gli uomini, in comunione con la Chiesa intera, noi ti rivolgiamo, o Padre, la nostra supplica per l’Italia, attraverso il Cuore e le mani della Vergine Maria.
Padre, inviaci il tuo Santo Spirito, perché ciascuno di noi possa diventare uno strumento della tua Pace.
Dalla fame e dalla guerra, liberaci!
Dalla guerra nucleare, da un’autodistruzione incalcolabile, da tutti i tipi di guerra e di calamità, liberaci!
Dai peccati contro la vita dell’uomo dai suoi primi istanti, liberaci!
Dalla disperazione, dall’odio e dalla degradazione della dignità dei Figli di Dio, liberaci!

Continua a leggere “”


Al tempo del corona virus…..

Pubblicato il 26 Marzo 2020

“Vogliamo obbedire a Dio, adorarlo in spirito e verità, e non possiamo. Lo adoriamo sì nello spirito, ma non nella verità della sua unica presenza nell’Eucaristia. Una dopo l’altra le cappelle dell’adorazione perpetua si chiudono e versiamo lacrime di impotenza. Dove hanno messo il mio Signore? Dice l’uno e l’altro con il dolore della Magdalena. Il Signore ci aveva chiamato “Vieni a me” e noi abbiamo risposto alla sua chiamata. Il Signore ci aveva detto di “rimanere in Me” e con Lui e in Lui e insieme a Lui siamo rimasti, giorno e notte, in quel modo unico. E c’erano sentinelle di giorno e di notte che sorvegliavano le città. Sì, sì, è vero che continuiamo a rimanere nel suo amore, continuiamo ad andare da lui in preghiera, ma ci manca quel contemplare il suo Volto, quella vicinanza, quel silenzio pieno della sua presenza. Ognuno di noi prova molto dolore. In questo momento, cari amici di Italia, sono in Spagna, confinato per il virus, e offro questa grande sofferenza di vedere che la prima cappella in Spagna – quella di Tibidabo – è stata chiusa,  e così anche altre di quella serie di 60 cappelle di adorazione perpetua che ho contribuito ad aprire,

Continua a leggere “”


L’ adorazione eucaristica
durante la notte

Pubblicato il 2 Marzo 2020

Se si impedisce di adorare di notte l’adorazione non può essere perpetua.

E’ abitudine dire che non ci saranno adoratori durante la notte.

Non è bene infondere ai più e come risposta all’ Adorazione Perpetua il proprio scetticismo o i propri timori o desideri. Sempre e per primo si deve contare sulla grazia che si percepisce e che è, per nostra esperienza, sempre abbondante.
Ci sono stati luoghi, come Madrid, che essendo parrocchie ridotte per il numero
dei fedeli che vanno a Messa nei giorni festivi e per di più anziani, per i quali come prima cosa avevamo cercato di fare e poi ottenuto il completamento delle ore

Continua a leggere “”



Grottammare festeggia il 6° anniversario
dell’adorazione perpetua

Pubblicato il 16 Febbraio 2020
 GROTTAMMARE –Domenica 16 febbraio a S. Agostino a Grottammare verrà celebrata una messa per ricordare i 6 anni dalla istituzione dell’adorazione perpetua. Fu il Vescovo Carlo, appena insediato in diocesi, a inaugurare quella adorazione che da allora, notte e giorno, non ha avuto sosta. In questi anni siamo stati testimoni di un silenzioso ma capillare e profondo movimento di rinnovamento e conversione operato dall’adorazione nella vita di molti fedeli e, attraverso di loro, nelle nostre comunità parrocchiali. L’adorazione coinvolge più di 200 adoratori stabili nonché molti che partecipano liberamente senza prendere l’impegno dell’ora settimanale. S. Agostino è l’unica chiesa della diocesi aperta dalle 7.00 della mattina fino a mezzanotte, tutti i giorni. L’adorazione silenziosa prosegue nelle ore notturne

Continua a leggere “”


a Todi
Una cappella di adorazione eucaristica
per le vocazioni intitolata a Carlo Acutis

Pubblicato il 6 Dicembre 2019

ADORAZIONE EUCARISTICA PER LE VOCAZIONI
Carissimo/a,
la nostra Diocesi sta sperimentando una progressiva riduzione dei presbiteri e di religiosi, dovuta alla scarsità di giovani che rispondono alla chiamata di Gesù a seguirlo. La stessa difficoltà si riscontra anche per le altre vocazioni, famiglia inclusa.
Molti cristiani faticano a discernere la loro chiamata, tanti altri non si pongono neppure il problema di comprendere quale sia la volontà di Dio per la loro vita, rischiando in questo modo, di intraprendere strade sbagliate. Per contrastare questo fenomeno, crediamo sia necessario intensificare la preghiera, in modo particolare quella comunitaria. Il Signore stesso ci esorta a scommettere su di essa quando dice:
«Se due di voi, sulla terra, si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà» (Mt 18,19).

 

Continua a leggere “”


Un’altra porta si apre verso il cielo !

Pubblicato il 1 Dicembre 2019

Si inaugura una nuova cappella di adorazione eucaristica perpetua nella parrocchia di Vinchiaturo in provincia di Campobasso !

Sempre grazie a Dio.

 

Carissimi fratelli,

è con immensa gioia che la nostra comunità vuole annunciare la realizzazione anche nella nostra parrocchia di una cappella di Adorazione Eucaristica Perpetua che sarà inaugurata Sabato 30 Novembre 2019, in concomitanza con l’inizio dell’avvento.

Avvento significa venuta: la nascita del Salvatore tra noi. E’ un tempo di attesa, di preparazione per accogliere l’Emmanuele, il Dio con noi. Quel Dio che si è incarnato e fatto uomo per la nostra salvezza è tuttavia presente ogni giorno in mezzo a noi nel Santissimo Sacramento. Questo perché così come nella gloria Dio è adorato in cielo da tutti gli angeli e i santi, la Sua volontà è che Egli sia adorato anche qui in terra con immenso amore.

Continua a leggere “”


Card. Sarah:
“Il mondo e la Chiesa stanno morendo
perché mancano adoratori”

Pubblicato il 30 Giugno 2019

Pubblichiamo una nostra traduzione di uno stralcio della conferenza tenuta dal cardinale Robert Sarah all’Église Saint François-Xavier a Parigi, il 25 maggio 2019, poche ore dopo aver visitato la Cattedrale di Notre-Dame.

di Robert Sarah*

«(…) Fondamentalmente, credo che l’uomo occidentale si rifiuti di essere salvato dalla misericordia di Dio. Rifiuta di ricevere la salvezza, volendo costruirla da sé. I “valori fondamentali” promossi dall’Onu si basano su un rifiuto di Dio che io paragono al giovane ricco del Vangelo. Dio ha guardato l’Occidente e l’ha amato perché ha fatto cose meravigliose. Lo invitò ad andare oltre, ma l’Occidente tornò indietro. Preferiva il tipo di ricchezza che doveva solo a se stesso.

Le grandi cattedrali dell’Occidente possono essere state costruite solo da uomini di grande fede e grande umiltà che erano profondamente felici di sapere che erano figli di Dio. Sono come un canto di gioia, un inno alla gloria di Dio scolpita nella pietra e dipinta nel vetro. Sono il lavoro dei figli che amano e adorano il loro Padre celeste! Tutti erano contenti di scolpire nella pietra un’espressione della loro fede e amore per Dio, e non per la gloria del loro stesso nome. Le loro opere d’arte avevano lo scopo di glorificare e lodare Dio solo. L’uomo occidentale moderno è troppo triste per realizzare tali opere d’arte.

 

continua a leggere

clicca sul link qui sotto :

Card. Sarah: “Il mondo e la Chiesa stanno morendo perché mancano adoratori”