Ultime Notizie


NOVITA’ canale telegram
canale youtube e software gestione adorazione perpetua

Pubblicato il 25 novembre 2018
Salve!
Si è creato un CANALE TELEGRAM   in lingua italiana  solo di ascolto e lettura  al quale ci si può unire; riguarda audio, scritti sull’adorazione, sull’Eucaristia, su omelie ed altro dei Missionari della Santissima Eucaristia MSE: P Justo Lofeudo, P Florian Racine ecc.
Una volta scaricato Telegram si cerca adorazione e apparirà “SIA LA LUCE” , basterà cliccare su “unisciti”.

CANALE  YOUTUBE :                        
“AMARE CRISTO, AMARE LA CHIESA”

amar a Cristo, amar a la Iglesia

con P Justo Lo Feudo MSE

in lingua italiana e spagnola

 

A TUTTE LE CAEP

Chiunque voglia ottenere informazioni in merito ad un programma online utilizzabile per l’organizzazione dei turni degli adoratori, può inviare una mail cliccando sul link di seguito:

software di gestione adorazione eucaristica perpetua

 


Misericordia e Giustizia

Pubblicato il 12 febbraio 2023

VI DOMENICA TEMPO ORDINARIO ANNO A

con P Justo Antonio Lofeudo MSE

L’ambientazione del Vangelo di Matteo nel capitolo 5, noto
come Discorso della montagna, è quella di una folla intorno
a Gesù sul pendio del monte Korazim, di fronte al mare di
Galilea.
Dopo le beatitudini c’è tutto il contrappunto tra “Avete
inteso che fu detto…” e “Ma io vi dico”, dove è chiaro
che Egli non è venuto ad abolire la Legge – come alcuni
allora lo accusavano – “finché non siano passati il cielo e la
terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della
Legge, senza che tutto sia avvenuto.”, dice chiaramente in
questo Vangelo. Gesù non è venuto a fare sconti sulla
Legge, ad abbassare l’asticella – come alcuni oggi
pretendono di fare – in modo che passi chi non può passare
altrimenti, cioè Gesù, non potrebbe mai rendersi
complice di alcuna esenzione o giustificare chi viola la
Legge. Gesù è il Figlio di Dio, è Dio, e -come abbiamo
ascoltato nella prima lettura del Libro del Siràcide- “Dio a
nessuno ha comandato di essere empio e a nessuno ha
dato il permesso di peccare”.
Purtroppo, c’è una falsa idea di misericordia che si è

Continua a leggere “”



al Seminario di Senigallia nuovo incontro sull’adorazione perpetua

Pubblicato il 18 gennaio 2023

All’incontro avvenuto il 12 gennaio scorso alle ore 18  presso il Seminario vescovile diocesano di Senigallia erano presenti il Vescovo emerito Mons Giuseppe Orlantoni, l’assistente spirituale degli adoratori e del Movimento Mariano Mons Luciano Guerri , P Justo Lofeudo MSE ed alcuni adoratori della Cappella di adorazione perpetua a Senigallia.

Alla catechesi di P Justo Lofeudo è seguita una meditazione ed alcune testimonianze sempre sull’adorazione , segue un breve riassunto:

“Adorare senza interruzione è proclamare la regalità di Gesù nella nostra vita.

Dove sono due o tre Lui è presente.

Siamo degli evangelizzatori del nostro tempo e un’ora di adorazione porta grazia e pace. Una donna di nome Maria (come la Madonna) tramite l’adorazione sfugge alla tentazione del suicidio dopo la morte dei suoi figli, perdona il loro assassino e ne fa un adoratore a sua volta.

L’adorazione eucaristica diventa il vero centro delle nostre città e specialmente quella notturna porta tanta verità e veri e propri miracoli. Nel silenzio dell’adorazione la voce di Dio parla forte.

Voler diventare santi è l’unica forma di egoismo gradita al Signore”.




Vedi tutte le Ultime Notizie